Vai al contenuto

Eventi - Events

Eventi 2023

 

8 Maggio 2023

” Titolo: ISO 37002:2021 – Whistleblowing management systems”

Relatore: Dr. Michele Magri CFE – Laureato in Economia Aziendale con Master in Scienze Criminologiche e Computer Science, successivamente perfezionato in Computer Forensics e Digital Investigation.
CEO presso Michael Slim International, società attiva nel settore Investigations Security ed Intelligence, si occupa di attività di Corporate Fraud Investigations, Security e Intelligence.

Abstract

Nelson Mandela una volta disse: “Possiamo cambiare il mondo e renderlo un posto migliore. È nelle tue mani fare la differenza”.
Le persone esitano ancora a denunciare frodi e altri illeciti a causa delle sfide che potrebbero incontrare quando lo fanno.
La ISO 37002, pubblicata nel luglio 2021, fornisce linee guida per stabilire, implementare, mantenere e migliorare un sistema di gestione delle segnalazioni (WMS), basato sui principi di fiducia, imparzialità e protezione.

 

 

 

 

Il webinar è aperto a tutti ma verrà riconosciuti i corrispondenti crediti formativi unicamente agli iscritti ad Acfe Central Italy Chapter.

 

Per iscrizioni inviare email all’indirizzo: info@acfecentral.it . Per richiedere l’attestato di partecipazione, valido solo per gli iscritti al capitolo Acfe Central Italy Chapter,  è necessario segnalarlo in fase di iscrizione al webinar.

Prima dell’evento verrà inviato il link per il collegamento.

 

 

Acfe Virtual Cafè

Lunedì 27 Marzo 2023 alle ore 18,30Acfe Central Italy Chapter è lieta di invitare tutti i soci e simpatizzanti ad ACFE Virtual Cafè.

Sarà un momento per conoscerci e condividere i programmi e le attività del capitolo, raccogliere suggerimenti e sviluppare il networking necessario per tutti i professionisti che operano nel settore di prevenzione frodi.

Vi aspettiamo numerosi! E’ gradita la conferma di partecipazione ad info@acfecentral.it , verrà inviato link di collegamento.

Precedenti Virtual Cafè

Lunedì 24 Ottobre 2022 alle 18,30

Venerdì 29 luglio 2022 alle ore 18,00

Lunedì 30 maggio 2022 alle ore 18,30  

Precedenti Eventi 2022

 

30 Dicembre 2022

“Intelligenza Artificiale per creare frode e per sistemi anti-frode”

Prof. Roberto Marmo, UNIPV Data Scientist, ACFE Central Italy Chapter

Corso di Perfezionamento in Criminalità Informatica e Investigazioni Digitali – Le frodi informatiche in ambito bancario, assicurativo, aziendale e personale, Master e Corsi di Perfezionamento presso Università degli Studi di Milano

Durata: 1 ora e 30 minuti, andato online il 30 dicembre 2022

Cosa significa l’intelligenza artificiale come tentativo di creare algoritmi complessi ispirandosi al funzionamento del cervello umano, quali sono gli approcci di calcolo, quali sono le applicazioni per trovare frodi analizzando i dati, vantaggi e svantaggi, problematiche legali e assicurative, come viene usata l’intelligenza artificiale per compiere una frode. Presentazione di ACFE Chapter Central Italy.

 

12 Ottobre 2022

“Reati tributari e legge n.157/2019: lo spirito della riforma”

Cap. Diletta Dentice – Ufficiale nella Guardia di Finanza, attualmente in servizio presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bologna, con pluriennale esperienza nel contrasto all’evasione fiscale
Il webinar è aperto a tutti ma verrà riconosciuti i corrispondenti crediti formativi unicamente agli iscritti ad Acfe Central Italy Chapter 

23 Maggio 2022

“Le nuove prospettive per l’antiriciclaggio: le prossime sfide”

Il Webinar organizzato da ACFE Central Italy Chapter tenuto on line il 23 Maggio 2022 alle ore 18,00 da Gianluca Tortora, ha generato 1 crediti CPE per il mantenimento della certificazione ACFE – CFE

13 Aprile 2022

“Problemi e prospettive dei bonus edilizia, sotto l’;aspetto delle frodi”

Il Webinar organizzato da ACFE Central Italy Chapter # 213 tenuto on line il 13 Aprile 2022 alle ore 18,00 da Col. Gdf Giada Patriarca, ha generato 1 crediti CPE per il mantenimento della certificazione ACFE – CFE”

24 Marzo 2022

“Biometria: quali applicazioni nella prevenzione e nel rilevamento delle frodi”

Il Webinar organizzato da ACFE Central Italy Chapter # 213 tenuto on line il 24 Marzo 2022 alle ore 18,00 da Simon Marchand, CFE, C. Adm. ha generato 1 crediti CPE per il mantenimento della certificazione ACFE – CF

24 Febbraio 2022

L’approccio alla Cybersecurity adottato dal sistema aeroportuale italiano: un esempio di integrazione tra discipline già in essere per il raggiungimento del risultato 

Il Webinar organizzato da ACFE Central Italy Chapter # 213 tenuto on line il 24 Febbraio 2022 alle ore 18,30 da Dott. Alberto Caruso De Carolis ha generato 1 credito CPE per il mantenimento della certificazione ACFE – CFE

27 Gennaio 2022

“Affrontare il fattore umano: ridurre il rischio di frode attraverso il cambiamento comportamentale 

Il Webinar organizzato da ACFE Central Italy Chapter tenuto on line il 27 Gennaio 2022 alle ore 18,30 da Mark William Lowe ha generato 2 crediti CPE per il mantenimento della certificazione ACFE – CFE

Eventi 2021

“A career in international investigations”

Data: 26 Aprile 2021 ore 17,30 – 19,30 Webinar

Relatore: Harjit Singh Sandhu MBA, CFE, MCIPS

Durata: 120 minuti

Lingua: Inglese

“Interactive Cyber-Crisis War Gaming ”

A CPE event benefiting the ACFE Foundation

Data: 22 Aprile 2021 ore 10:00 a.m.-12:00 p.m. CT (virtual environment will be accessible at 9:30 a.m. CT)

Relatori:
Richard Trainer, CFE (Litigator in the firm’s Fraud and Dispute Resolution team, Mishcon de Reya)
Gareth Minty, CFE (Legal Director in the White Collar Crime and Investigations Group, Mishcon de Reya)
Mark Tibbs (Director of the Cyber Intelligence team at MDR Cyber, Mishcon de Reya)
Joe Hancock, CFE (Partner and Head of MDR Cyber, Mishcon de Reya)  

Registration Fees: $40

Maggiori Dettagli: ACFE Foundation

“Le frodi, la sicurezza cibernetica e la tutela dei dati aziendali e personali”

Data: 15 Aprile 2021 ore 18,00 (Italian Time) Webinar

Relatore: Avv. Andrea Sangermano del foro di Parma, Maggiore (RIS) Guardia Di Finanza, Privacy Officer e consulente della privacy e della sicurezza cibernetica

Durata: 60 minuti

Lingua: Italiana

Eventi 2020

“Finding A Needle In the Haystack”

Data27 November at 5:00 PM CET (Italian Time) Webinar

Titolo“Finding A Needle In the Haystack”

Relatore: James Tunkey  CFE-  https://www.linkedin.com/in/jamestunkey/

Durata: 60 minuti

Lingua: Inglese

“Etica Professionale, le differenze tra la cultura italiana e il mondo anglosassone”

Data20 November at 6:00 PM CET (Italian Time) Webinar

Relatore: Massimiliano Graziani

Durata: 60 minuti

Lingua: Italiana

" LE VERIFICHE IN AMBITO PRIVACY DOPO IL GDPR”

Data: 22 Ottobre 2020  ore 17,00 – 18,00 Webinar On Line

Relatore: Dott. Giancarlo Butti (LA BS7799, LA ISO/IEC27001, CRISC, CDPSE, ISM, DPO, CBCI, AMCBI)

L’intervento descrive modalità e rischi relativi alla esecuzione delle attività di verifica sulla attuale normativa privacy.

Vengono analizzati gli attori coinvolti, le modalità di esecuzione e i relativi rischi.

"Biometrics: Applications in fraud prevention, detection and investigation"

Data: 30 set 2020 05:00 PM On Line

Simon Marchand, CFE, Adm.A. Chief Fraud Prevention Officer – Nuance

 From data breaches to identity theft, the challenges and pace of change facing fraud teams has never been greater. This comes while legitimate customers expect to use engagement channels with as little friction as possible.

"Un Modello di Risk Assessment informatizzato per le PMI: rischi, presidi e rischio residuo. Il report finale a supporto anche dell’ISO 9001:2015"

Data: Ven 17 lug 2020 17:00 – 18:00 (CEST)

Relatore: Dott. Alberto Bonomo

Pre Assemblea ACFE -Un Modello di Risk Assessment informatizzato per le PMI

"IDENTITA' RUBATE: STUDIO SUL REATO DI FURTO DI IDENTITA' E GLI AUTORI DI QUESTA FATTISPECIE CRIMINALE ”

Data: 17 Giugno 2020  ore 11,45 – 13,00 Webinar

Relatore: Dott.ssa Debora Veronese

Riflessioni sulla condotta prodromica del furto di identità.  Caratteristiche , aspetti critici , spunti sulla condotta dei ladri di identità.

"Presentazione dei risultati della recentissima PwC Global Crime Survey 2020: un'occasione per aggiornarsi sui nuovi trend delle frodi”

Data: 16 Aprile 2020  ore 11,00 Webinar

Relatore: Prof. Dott. Alberto Quasso 

"ISO 37001 Sistema di Gestione Anti corruzione"

Data: 22 Aprile 2020 ore 11,00

Relatore: Dott. Michele Magri